Corchia Park, Levigliani - Una montagna di emozioni
Una Montagna di Emozioni

Piatti tipici di Levigliani

Tordelli di carne

Tordelli di carne

Ingredienti
(per 4 persone)

Per la pasta:

  • 200 gr di farina di grano duro tipo 00
  • 2 uova
  • sale

Per il ripieno:

  • 300 gr di manzo
  • 100 gr di maiale
  • 100 gr di mortadella
  • 500 gr di bietole
  • 1 uovo
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di pan grattato
  • olio di oliva extravergine
  • sale, pepe nero, noce moscata

Per la salsa:

  • 300 gr di manzo
  • 150 gr di maiale
  • 500 gr di pomodori pelati
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • timo
  • sale, pepe nero

Procedimento

Per preparare il ripieno lavare le bietole e senza aggiungere acqua mettere le bietole in una pentola con coperchio e farle cuocere finchè saranno morbide.
Nel frattempo macinare la carne di manzo, il maiale e la mortadella.
Tritare con il coltello le bietole cotte e aggiungerle alla carne macinata.
Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pan grattato, il sale, il pepe e la noce moscata e amalgamare bene il composto.

Per preparare la salsa tritare la cipolla, le carote, il sedano e lo spicchio d'aglio. Macinare la carne di manzo e di maiale.
In una padella far soffriggere con un po' d'olio il trito di verdure e poi aggiungere la carne macinata e farla rosolare bene. Bagnare poi con il vino rosso e farlo evaporare. Aggiungere infine i pomodori passati al passaverdure, il timo e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura per circa 2 ore. La salsa dovrà risultare piuttosto morbida, quindi se durante la cottura si asciugasse troppo aggiungere un mestolo di brodo.

Per preparare la pasta dei tordelli versare la farina sulla spianatoia e formare una fontana. Al centro rompere le uova e aggiungere un pizzico di sale. Impastare il tutto aggiungendo se serve un po' di acqua fredda.
Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile con il mattarello e tagliare tanti dischetti con un tagliapasta rotondo.
Disporre al centro di ogni dischetto una noce di ripieno e poi piegare il dischetto a metà e chiuderne i bordi con i rebbi di una forchetta.

Cuocere i tordelli per 5 minuti in abbondante acqua salata e poi raccoglierli con una foratella e versarli nella padella con la salsa ormai cotta. Mescolare con delicatella i tordelli per non romperli e versarli nei piatti spolverizzando con il parmigiano grattugiato.


Castagnaccio

Castagnaccio

Ingredienti
(per 1 teglia da 26 cm di diametro)

  • 200 gr di farina di castagne
  • 450 gr di acqua
  • 25 gr di pinoli
  • 50 gr di uvetta sultanina
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di vin santo
  • olio di oliva extravergine
  • 200 gr di ricotta fresca

Procedimento

Mettere l'uvetta sultanina in una bowl di vetro e bagnarla con il vin santo.
In una ciotola capiente mescolare con una frusta la farina di castagne setacciata con l'acqua fredda evitando di formare grumi.
Ungere con l'olio una teglia di 26 cm di diametro e versare il composto. Distribuire su tutta la superficie i pinoli, l'uvetta e gli aghi del rosmarino. Versare un filo d'olio sulla superficie del castagnaccio e poi informare e cuocere per circa 45 minuti a 180°.

Servire il castagnaccio tiepido accompagnandolo con un po' di ricotta fresca.


PER INFORMAZIONI
E PRENOTAZIONI

LEVIGLIANI
di Stazzema (LU)
Tel. 0584 778405
info@corchiapark.it

Privacy e Cookies
Preferenze Cookie

Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su YouTube Seguici su Instagram

Area Riservata

Coop. Sviluppo e Futuro Levigliani
Soc. Coop. A.r.l.
Via Della Chiesa, 8
55040 STAZZEMA (LU)
Cod. Fisc., Partita IVA e Num. Iscrizione al Registro Imprese n. 01843130467
Numero Iscrizione al REA: LU/175448