Le miniere di argento vivo rappresentano una vera attrazione storica e naturalistica.
Si tratta di antiche miniere di argento vivo, ovvero di mercurio, che sono state in funzione fino alla prima metà del XX secolo.
Si presume che la parte più antica, oggi visitabile, sia stata scavata dai romani, oltre duemila anni fa.
Le diverse gallerie visitabili mostrano, attraverso la loro struttura, l’evoluzione millenaria delle tecniche di scavo: dai pozzi scavati a mano due millenni fa, fino alle moderne gallerie fornite di binario per i carrelli.
Il mercurio si trova normalmente legato allo zolfo, all’interno di un minerale dal colore rosso chiamato “cinabro”, che deve poi essere sottoposto a bollitura per potervi estrarre il prezioso metallo.
Grande particolarità della miniera di Levigliani è quella di presentare, seppur in quantità molto ridotte, il mercurio allo stato puro all’interno della struttura delle rocce, un fenomeno osservato solamente in due luoghi al mondo.
PER INFORMAZIONI
E PRENOTAZIONI
LEVIGLIANI
di Stazzema (LU)
Tel. 0584 778405
info@corchiapark.it
Coop. Sviluppo e Futuro Levigliani
Soc. Coop. A.r.l.
Via Della Chiesa, 8
55040 STAZZEMA (LU)
Cod. Fisc., Partita IVA e Num. Iscrizione al Registro Imprese n. 01843130467
Numero Iscrizione al REA: LU/175448