Dato il perdurare dell’emergenza Covid-19, che ci impedisce di potervi ospitare nella nostra Grotta, il Corchia Park propone delle video lezioni gratuite per tutte le scuole, elementari, medie e superiori. Una grande opportunità per scoprire e conoscere la genesi delle grotte e la loro esplorazione speleologica, una storia poco conosciuta, ma molto avvincente.
Le video lezioni si svolgono attraverso una piattaforma a scelta (skype, meeting, zoom) secondo le preferenze indicate dai docenti;
Il modulo ha una durata indicativa di 50:00 minuti, suddivisi in circa 35-40min. di spiegazione e 10-15min. riservati alle domande da parte degli studenti.
Ogni singola videolezione viene calibrata sulla base del livello della classe partecipante e siamo molto contenti di poter interloquire con i docenti nei giorni precedenti, per adattare tutto alle loro aspettative.
La lezione viene tenuta dal vivo da un nostro docente, si tratta di Jacopo, una esperta guida di grotta, nonché speleologo e appassionato esploratore degli abissi delle Alpi Apuane, che oltre ad una competenza scientifica porterà ai ragazzi una testimonianza diretta delle avventure e della storia delle esplorazioni ipogee.
Le lezioni sono divise in due parti:
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci:
La grotta Antro del Corchia è il complesso ipogeo più esteso d’Italia, un vero e proprio mondo sotterraneo che si estende per più di 70 chilometri all’interno del Monte Corchia. Una meraviglia fatta di gallerie, pozzi, stalattiti, corsi d’acqua e piccole cascate.
La grotta è anche uno dei luoghi prediletti per scienziati e ricercatori; grazie allo studio delle sue rocce e dei suoi corsi d’acqua vengono scoperti sempre nuovi elementi per lo studio e l’approfondimento della storia dell’evoluzione del nostro pianeta.
PER INFORMAZIONI
E PRENOTAZIONI
LEVIGLIANI
di Stazzema (LU)
Tel. 0584 778405
info@corchiapark.it
Coop. Sviluppo e Futuro Levigliani
Soc. Coop. A.r.l.
Via Della Chiesa, 8
55040 STAZZEMA (LU)
Cod. Fisc., Partita IVA e Num. Iscrizione al Registro Imprese n. 01843130467
Numero Iscrizione al REA: LU/175448